top of page

LUPIN: IL NUOVO SUCCESSO NETFLIX CON OMAR SY

Chi non associ il nome LUPIN al famoso Cartone Animato degli anni '70 il cui protagonista è il nipote del celebre ladro uscito dalla penna di Maurice Leblanc, probabilmente non ha mai visto Italia 1.




Ma da quest'anno, grazie a Netflix, possiamo associare il volto del famoso ladro gentiluomo al poliedrico Omar Sy.


L'8 Gennaio 2021, infatti , Netflix ha pubblicato la nuova serie LUPIN il cui protagonista, sono certa, ricorderete per aver preso parte a Quasi Amici, altro successo in cui recitava a fianco di François Cluzet.

Stavolta, però, pur mantenendo la stessa ironia del personaggio interpretato in Quasi Amici, veste i panni di un moderno Arsenio Lupin, che di certo non porta cilindro e monocolo, ma riesce comunque a darsi all'arte del furto seguendo le orme del suo idolo, utilizzando escamotage che trova nella sua “bibbia”, il libro regalatogli dal padre e che porta la firma di Maurice Leblanc.



Per chi non l'avesse ancora vista (e a questo dovete rimediare immediatamente), la serie, che conta soli 5 episodi (per ora) narra di Assane Diop, la cui adolescenza è stata stravolta dal suicidio del padre, che si trovava in carcere per il furto del colliere di Maria Antonietta, che però non ha mai commesso.

Gli eventi si svolgono 25 anni dopo quel tragico evento, quando Assane finalmente può attuare il suo piano per scoprire chi ha incastrato il padre e così vendicarlo.

Ma chi è dietro a questo crimine ha agganci troppo potenti per fare in modo che tutto fili liscio come l'olio per Assane.


La serie è piena di trucchi messi in atto dal protagonista che lo rendono un abile ladro, mantenendo però l'animo gentile che caratterizza Arsenio Lupin.

Vediamo, infatti, che non si fa scrupoli nel raggirare le persone per derubarle, utilizzando anche diversi travestimenti e le sue palesi doti oratorie e il suo incredibile carisma, ma non riesce a danneggiare fisicamente le persone, pur avendone i motivi e le possibilità. Non vedrete quindi sanguinolenti omicidi, ma solo qualche scazzottata che rendono il tutto ancora più vibrante.




ATTENZIONE SPOILER!!!


Doveroso avvertirvi prima che quello che sto per dire potrebbe essere un grosso spoiler per chi non ha ancora visionato la serie.

I 5 episodi trasmessi già da Netflix, infatti , non saranno gli unici. La seconda stagione, arriverà nell'estate 2021, per spiegarci come continuano le vicende di Assane Diop e se la sua sete di vendetta sarà appagata. La prima stagione, infatti, non ha una conclusione, ma termina con un grosso cliffhanger che ci fa maledire il produttore mentre lo applaudiamo per averci tenuti incollati allo schermo per 5 episodi, quasi senza bere, mangiare e dormire.


Allora non ci resta che darci appuntamento nella stagione calda per vedere se la seconda stagione soddisferà le nostre aspettative e chiarirà i mille dubbi con cui trascorreremo questi mesi.



 
 
 

Comments


ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG E SCRIVICI SULLA NOSTRA MAIL

Grazie per esserti iscritto al nostro blog!

bottom of page