HOW TO GET AWAY WITH MURDER: LA LEGGE NON È UGUALE PER TUTTI
- Serie tv Squad
- 15 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 giu 2020
How To Get Away With Murder, meglio conosciuto in Italia con il titolo Le regole del delitto perfetto, è un legal drama con protagonista l’attrice Viola Davis; una serie davvero brillante che merita di essere vista per molti aspetti positivi, dalla intricata trama allo splendido cast ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla serie a sfondo legale più famosa di sempre!

LA TRAMA
La serie, prodotta dall’emittente americano Abc e distribuita anche dalla piattaforma Netflix, narra la storia di Annalise Keating, stimato avvocato e docente di diritto penale presso la prestigiosa Middleton University di Philadelfia. L’episodio pilota inizia presentando l’omicidio della studentessa Lila Stangard: toccherà ad Annalise e il suo team, composto da cinque studenti (Keating Five) scelti da lei e dai suoi due collaboratori, Frank e Bonnie, scoprire cosa è accaduto.

Questo omicidio si intreccierá ad un altro, avvenuto durante la notte del falò annuale del campus, in cui sono coinvolti i Keating Five.

La storia assumerà aspetti sempre più intriganti, arrivando al finale di stagione con ancora più domande: il caso di Lila Stangard viene risolto e gli avvenimenti della notte del falò vengono portati a galla.

Questo sarà solo l’inizio perché Annalise, I cinque studenti (Wes, Laurel, Asher, Connor, Michaela), Frank e Bonnie saranno protagonisti di avvenimenti ancora più sorprendenti. Dunque se credete che risolto un caso non ci possa essere di peggio, allora sedetevi comodi e lasciatevi sconvolgere da Annalise e il suo team!

PERCHÉ DOVETE ASSOLUTAMENTE GUARDARLA
Non importa se il genere legal drama non è il vostro preferito, perché questa serie offre tutti i buoni presupposti per essere guardata e riguardata: la trama, gli attori, i colpi di scena sono decisamente perfetti e se amate il genere posso assicurarvi che l’utilizzo che si fa della legge lo rende ancora più sorprendente.

Ma andiamo per ordine. La trama di una serie tv ne determina gran parte della sua riuscita e in questo caso gli autori hanno davvero compiuto un lavoro eccellente. Tutto si può pensare, ma che la serie sia noiosa o scontata proprio NO;

L'uso dei flashforward, flashback, intrecci di eventi e colpi di scena è davvero originale e brillante, ma soprattutto riesce a tenerti incollato allo schermo puntata dopo puntata per scoprire sempre di più! Il lavoro che c’è dietro l’ideazione della trama è da apprezzare perché qualsiasi idea abbiate, gli autori sono sempre un passo avanti. Quindi, tanto di cappello!

Quando si ottiene un buon risultato con la trama bisogna necessariamente avere un cast all’altezza per poter impersonare al meglio i personaggi e i loro aspetti… HTGAWM possiede anche quello!

C’è una sola persona che mi viene in mente pensando ad un’interpretazione brillante come la trama: Viola Davis, Viola Davis e ancora Viola Davis… un’attrice spettacolare che interpreta alla perfezione Annalise Keating e ogni sua sfumatura, non si può ottenere di meglio perché lei nei panni del brillante avvocato penale è il massimo. Ha la capacità di donare alla Keating il carisma e l’astuzia necessari per una mente calcolatrice che riesce ad uscire da ogni situazione con un fascino che fa rimanere a bocca aperta ogni volta… per usare un eufemismo sarebbe capace di ucciderti con stile!

Infine, e come se già non fosse abbastanza, la serie offre un geniale uso della legge: se credete di guardare un noioso legal drama sbagliate di grosso, la legge vi sembrerà ingegnosa e mai scontata. Ma attenti perché la Keating la rigirerà spesso a suo favore, perciò se credete che la legge è uguale per tutti allora vi sbagliate di grosso. Come ribadisce più volte Annalise, in aula non sempre trionfa la giustizia, ma solo chi sa essere più convincente ottiene la vittoria, e in questo caso lei è decisamente avvantaggiata.

DOVE GUARDARLA: NETFLIX O STREAMING
HTGAWM si compone di 6 stagioni con 15 episodi ciascuna; le prime quattro stagioni sono sulla piattaforma Netflix, mentre la quinta dovrebbe essere caricata sulla stessa verso l’autunno di quest’anno. La sesta e ultima stagione invece è attualmente in onda in America, più precisamente si attende il 16 aprile per il dodicesimo episodio mentre per quello finale il 14 maggio; in Italia Fox si sta occupando di trasmettere gli ultimi episodi che vedranno la serie concludersi definitivamente, al momento si attende il 28 maggio per il decimo e l’undicesimo episodio.
QUINDI...
Per coloro che già fanno parte del corso di diritto penale della professoressa Annalise Keating tenetevi pronti, perché la fine si avvicina ed una volta per tutte bisogna chiudere a malincuore questo cerchio di omicidi e casi penali che ci accompagnano dal 2015, quindi trattenete le lacrime e ritroviamoci in aula un’ultima volta.

Per chi invece ancora non facesse parte di questo brillante team, beh è arrivato il momento: correte su Netflix e prendete posto nell’aula di diritto penale più sorprendente di sempre, le iscrizioni sono ancora aperte non ve ne pentirete!

Comments