top of page

THE 100 7x16 FINALE - IMETALKS

A cura di Ime Talks.

Ebbene sì, un’altra meravigliosa serie è giunta al termine il 1° Ottobre. The 100 si conclude definitivamente con la settima stagione.


L’ultima guerra è alle porte, e Emori muore nei primi minuti di quest’ultima puntata, ma per fortuna Murphy, preso dalla disperazione, trova un modo per farla sopravvivere nella sua mente anche sapendo quanto questo sia pericoloso. 

Nel frattempo Cardogan incontra un essere supremo con le sembianze di sua figlia Callie e inizia il test che determinerà il futuro dell’intera umanità; questo dimostra che Jordan aveva ragione dicendo che non si trattava di una guerra. Clarke raggiunge il pastore e lo uccide a sangue freddo, presa dalla rabbia per quello che ha fatto a Madi e prende così il suo posto nel test. Ahimè, purtroppo fallisce. Certo, ha fatto tutto quello che ha fatto solo ed esclusivamente per salvare chi ama, ma questo non la giustifica.

Lei al contrario di Cardogan si trova davanti la figura di Lexa, e anche se questo ci ha resi tutti più felici  purtroppo non è quella vera, ma ha semplicemente preso le sembianze della persona che Clarke ha amato di più.

Tutti ci aspettavamo qualcosa di più da un personaggio come quello di Clarke, ma dopo aver fallito corre da Madi non pensando più a nessun altro.

Che dire, fortuna che c’è Raven. Nonostante la sfera avesse preso il colore rosso, segno di distruzione, lei riesce ugualmente a entrare trovandosi nell’Arca, faccia a faccia con la defunta Abby. Non era sua madre, ma era come se lo fosse, la sua opinione contava più di quella di chiunque altro e per lei è stata una guida importante.

Raven cerca di convincere l’altra parte che hanno fatto degli errori, ma che possono cambiare e che se non volessero vederli unirsi a loro possono ugualmente lasciarli in vita e continuare a provare finchè non saranno persone migliori. 


Questo però non è sufficiente a convincere il giudice, perché Sheidheda è ancora in vita e per dare inizio alla guerra spara a Levitt, impegnato a convincere tutti che è tutto un test. 

Dal trailer molti hanno pensato che Levitt sarebbe morto , ma Octavia e Echo lo salvano, e quest’ultima rimane ferita da una pallottola nella terra di nessuno. 



Octavia, la nostra Blodreina, riesce ad avvisare Indra che finalmente uccide Sheidheda, cosa che avrebbe dovuto fare molto tempo quando ne aveva avuto l’occasione, e probabilmente non avrebbero avuto questo genere di problema. 

Octavia finalmente riesce a far cessare il fuoco e a convincere tutti ad abbassare le armi, perchè alla fine sono loro ciò che resta dell’umanità e non è una guerra la soluzione. Questo suo intervento, riesce a provare al giudice le affermazioni di Raven e finalmente cambia idea, dando a tutti la possibilità di trascendere.

Come dice la nostra Blake: “Bellamy aveva ragione”, ma purtroppo lui non è potuto trascendere, dato che Clarke lo ha ucciso.

Li vediamo tutti brillare, tranne Clarke che è l’unica a non avere questa possibilità, non perché ha peccato più di tutti, ma perchè è stata l’unica a commettere un omicidio durante il test.


Quando torna a Sanctum recupera Picasso, nonché l’unico rimasto in vita, o almeno è questo quello che crede finché non incontra la figura di Lexa che le spiega che i suoi amici hanno scelto di vivere il resto dei loro giorni con lei.

Anche Madi avrebbe potuto fare lo stesso, ma non voleva essere l’unica bambina al mondo.


Che dire? Mi sono davvero commossa e ho pianto.

The 100 è una delle mie serie preferite, nonostante le ultime stagioni siano state un po’ meno entusiasmanti secondo me.

Mi sono sentita in colpa per non aver dato fiducia a Bellamy e alle sue idee da quando si è unito al pastore. Aveva ragione ed é morto non avendo la possibilità di trascendere come il resto dell’umanità.


Octavia Blake e Raven Reyes sono le vere eroine di questa guerra: Queen indiscusse, senza ombra di dubbio. Inoltre, ha molto senso che la situazione si sia capovolta grazie al loro intervento, perché anche se hanno fatto cose brutte (Raven meno di tutti sicuramente), hanno sempre imparato dai loro errori e se ne sono anche pentite, nonostante le situazioni richiedevano quel tipo di scelte da loro prese in passato.


Devo dire che mi aspettavo molti più morti in questo finale, ma in realtà sono sopravvissuti tutti e va bene così.


May we meet again.

 
 
 

Comments


ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG E SCRIVICI SULLA NOSTRA MAIL

Grazie per esserti iscritto al nostro blog!

bottom of page