top of page

THE CROWN: LUNGA VITA ALLA REGINA! 

~ Giada Marrone

Quando si parla di serie a sfondo storico è difficile tenere l’attenzione, dato che i pregiudizi sul genere sono tanti: molti pensano che sia noioso, altri che sia pesante… ebbene cercherò di catturare la vostra attenzione così come The Crown ha catturato la mia, perché credetemi ne vale davvero la pena! Iniziamo allora perché tra trama e news proverò a farvi cambiare idea, per chi ancora non si fosse imbattuto in questa serie davvero Regale…

Ciò che c’è da sapere su The Crown La serie di origine britannica, prodotta e distribuita da Netflix, appartiene al genere storico-drammatico; sin dal suo esordio nel 2016, la serie ha collezionato diversi premi e nomination tra cui tre Golden Globe e otto Emmy, guadagnandosi l’apprezzamento della critica e del suo numeroso pubblico.

Sono state in particolare acclamate le interpretazioni degli attori, come Claire Foy, Olivia Colman e Helena Bonham-Carter, ma anche i costumi, i trucchi, la regia e la trama hanno portato questa serie incentrata sulla famiglia reale britannica al successo in tutto il mondo! TRAMA La serie tratta la storia della Regina Elisabetta II, dalla sua incoronazione negli anni ’40 fino all’età moderna; tutta la storia è poi contornata e arricchita dalla famiglia reale e dai suoi scandali, dai matrimoni reali fino ai problemi coniugali, senza mancare le scelte politiche e le strategie della regina e i suoi ministri.

La prima stagione della serie inizia narrando l’imminente matrimonio tra la principessa Elisabetta e Filippo di Edimburgo; dato il cancro che ha colpito il re, padre di Elisabetta, quest’ultima si ritroverà nei primi dieci episodi della serie a compiere delle scelte che cambieranno la sua vita per sempre. Dopo l’incoronazione ufficiale inizia così il longevo regno di Elisabetta II, tra posizioni politiche, scandali, matrimoni, figli e difficili decisioni la prima stagione raccoglie l’inizio di un’era che ha segnato la storia.

La seconda stagione riprende i fatti proseguendo la narrazione degli eventi; ora la regina e suo marito si ritroveranno alle prese con i figli e i problemi coniugali, ma non solo: Elisabetta dovrà affrontare avvenimenti politici e familiari che la metteranno a dura prova, facendo così emergere la figura di una regina forte e decisa.

La terza stagione cambia rotta e cast: ora ad indossare i panni della regina è il premio oscar Olivia Colman, che dona ad Elisabetta II ogni tratto adatto per affrontare un nuovo periodo storico segnato da cambiamenti in ambito politico e familiare.

Dal 1964 al 1977, la stagione affronta le elezioni di un nuovo ministro, il difficile matrimonio della principessa Margaret, sorella della regina, e la crescita del giovane principe Carlo che si prepara ad essere il successore della madre.

NEWS E FUTURO DELLA SERIE The Crown si compone di tre stagioni ognuna da dieci episodi che vanno dai cinquanta ai sessanta minuti di durata. La serie però vedrà l’aggiunta di una quarta e quinta stagione, come annunciato dal produttore e dal regista; la quarta stagione è stata registrata in contemporanea alla terza e ha probabilmente terminato le riprese a marzo di quest’anno, qualche giorno prima del blocco set da coronavirus. Per il momento sappiamo che continuerà il racconto in linea di tempo da dove lo avevamo lasciato, con l’aggiunta al cast di due nuovi personaggi storici: la futura principessa Diana e il primo ministro Margaret Thatcher. Saranno dunque narrati i fatti storici tra il 1977 fino all’inizio degli anni ’90. Il cast della stagione sarò lo stesso della terza mentre per la quinta stagione si prevede un ultimo cambio di attori, per dare ovviamente l’impressione che siano passati altri anni ancora.

PERCHÉ GUARDARE QUESTA SERIE? Sono davvero tanti i motivi per cui bisogna imbattersi nella visione di questa serie tv, ma cercherò di essere diretta e sincera perché The Crown non ha bisogno di presentazioni. Abbiamo detto che la regina ha visto il cambio tra l’attrice Claire Foy e Olivia Colman, e non so dirvi quale è la migliore tra le due perché non si può: ognuna si è adattata al suo tempo e alle sue decisioni, la Foy ha creato l’immagine di Elisabetta giovane, l’ha iniziata e l’ha formata, ha preso il ruolo di una giovane principessa e l’ha resa regina a capo di una nazione tra problemi e scandali.

La Colman ha raccolto l’eredità della giovane regina e l’ha resa ancora più vera, marchiandola con il tempo e gli avvenimenti e donandole una perfetta interpretazione umana, facendola sembrare una regina formata a tutti gli effetti ma che nel suo io lotta ancora con la sua piccola parte che la Foy aveva lasciato.

Dunque già così, con la regina che dona alla scena perfezione è tanto, ma ancora gli ambienti, il trucco, i costumi, il resto del cast che si incastra alla perfezione prima con la Foy poi con la Colman, donano alla serie la brillante corona che merita. È difficile impersonare la famiglia reale e avvenimenti storici senza creare un flop, e invece The Crown ha meritato tutti i premi ottenuti con voti a pieno.

In conclusione non aspettatevi una noiosa serie storica, perché The Crown sa fondere la realtà con una spettacolare serie drammatica che ti colpisce e ti affascina con i suoi brillanti attori e vicissitudini.

È il momento, per chi non lo avesse ancora fatto, di mettere da parte i pregiudizi e imbattersi tra il castello di Windsor dove tra Claire Foy e Olivia Colman la corona reale inglese vi lascerà a bocca aperta, e ricordate… lunga vita a sua maestà la regina!


 
 
 

Comments


ISCRIVITI AL NOSTRO BLOG E SCRIVICI SULLA NOSTRA MAIL

Grazie per esserti iscritto al nostro blog!

bottom of page